Costruito alla fine del XV secolo, il Gran Priorato dell’Ordine di Malta deve il suo destino a Jacques Réattu
Costruito alla fine del XV secolo, il Gran Priorato dell’Ordine di Malta deve il suo destino a Jacques Réattu (1760-1833), pittore di Arles vincitore del Grand Prix de Rome. L’edificio è diventato un museo nel 1868 e conserva tutte le sue opere e la sua collezione personale.
Aperto alla fotografia dagli anni ’60 (4000 opere oggi), arricchito da donazioni eccezionali (Picasso, con 57 disegni e due dipinti, Alechinsky…), molto sensibile alla scultura (Germaine Richier, Toni Grand…), il museo ha creato nel 2008 una sala d’ascolto dedicata all’arte sonora. Il museo è un vero e proprio luogo di incontro che commissiona artisti e mescola discipline, e ospita mostre tematiche e nuovi allestimenti per scoprire l’arte in modo diverso.
Durante tutto l’anno, il Musée Réattu offre anche visite guidate e laboratori per tutti: adulti, famiglie, bambini e gruppi in relazione alle sue mostre.