Skip to content
Luberon

Abbazia di Silvacane

Abbaye de Silvacane
183 route de l’abbaye
13640 La Roque d'Anthéron

Contact et informations

+33 (0) 4 42 50 41 69
+33 (0) 4 42 50 41 69
abbaye-silvacane.com
abbaye-silvacane.com

Ulteriori informazioni

Abbazie

Un gioiello dell’arte cistercense

Testimonianza dell’influenza dell’ordine cistercense in Provenza, l’Abbazia di Silvacane, costruita nel XII secolo, si erge maestosa sulle colline del Luberon.

Insieme a Sénanque e Le Thoronet, Silvacane è una delle tre abbazie cistercensi della Provenza note come le “tre sorelle provenzali”, a testimonianza della grande influenza dell’ordine cistercense in Provenza.

Di stile essenzialmente romanico, la purezza delle sue linee e l’equilibrio dei volumi e delle proporzioni ne fanno un luogo di serenità e di luce.

Eventi culturali

Durante tutto l’anno, l’abbazia offre una vasta gamma di eventi culturali, tra cui mostre, concerti, festival e incontri originali.

La vostra visita

Le visite autogestite, guidate o audioguidate sono disponibili tutto l’anno.

Per i bambini, ci sono cacce al tesoro per farli divertire e nutrire la loro insaziabile curiosità. Per i visitatori più anziani, alla reception sono disponibili documenti di visita tradotti in diverse lingue e audioguide in inglese e francese.

Qualcosa di nuovo!

Con l’app Wivisites, lasciatevi guidare dal tour audio.

È gratuita sul vostro smartphone e disponibile in diverse lingue.

https://www.wivisites.com/monument_details?site=ca5e8cc2-8605-4fc3-8c79-63de01725497

La libreria-boutique è ricca di idee: libri, souvenir, gioielli, oli essenziali, saponi…

Intorno a Silvacane

A piedi o in bicicletta, è possibile esplorare i numerosi sentieri segnalati che attraversano la zona intorno a La Roque d’Anthéron. Per maggiori informazioni: www.laroquedantheron-tourisme.fr

RD 561

13640 LA ROQUE D’ANTHERON

Informazioni, orari di apertura, prezzi, calendario di eventi e attività tutto l’anno www.abbaye-silvacane.com

Marchi e certificazioni

Orari

Dal 01 ottobre al 31 marzo
Tutti i giorni tranne il lunedì Dalle 10.00 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 17.00 Ultimo ingresso: 12.00 e 16.15
Dal 01 aprile al 31 maggio
Tutti i giorni tranne il lunedì Dalle 10.00 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 18.00 Ultimo ingresso: 12.00 e 17.15
Dal 01 giugno al 30 settembre
Aperto tutti i giorni Dalle 10.00 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 18.00 Ultimo ingresso: 12.00 e 17.15

Tariffe

Tariffa intera 8.50€
Tariffa ridotta (bambini da 12 a 18 anni, famiglie numerose, disabili, studente, siti partner, guida turistica) 6.50€
Gratuito (bambini sotto i 12 anni, giornalista) 0€
Tariffa per gruppi 7€ a persona a partire da 20 persone
Gruppi scolastici 45€ per una classe di massimo 30 alunni